Con quasi 13.000 abitanti e un patrimonio notevole, la città di Nemours (Seine-et-Marne) affrontava una sfida comune a molti comuni francesi: mantenere un servizio pubblico essenziale, garantire la sicurezza dei cittadini e ridurre al contempo i crescenti costi energetici.
Il suo parco illuminante di 1.920 punti, obsoleto e ad alto consumo energetico, pesava molto sul bilancio comunale. Alcuni impianti, installati decenni fa, non rispettavano più gli standard attuali di prestazioni, sicurezza o durata.
Una priorità chiara per il Sindaco
La sicurezza dei cittadini è fondamentale. Spegnere o ridurre l’illuminazione non era un’opzione. Bisognava trovare una soluzione più economica e sostenibile”, spiega Valérie Lacroute, Sindaco di Nemours e deputata della seconda circoscrizione della Seine-et-Marne.
Il comune ha quindi avviato una ristrutturazione completa: passare a un’illuminazione 100% autonoma per una parte significativa del parco, grazie all’energia solare fotovoltaica. Un passo importante per limitare e ridurre le spese comunali con una soluzione ecologica.
366 lampioni solari per trasformare la città
La scelta è ricaduta sulla gamma di lampioni solari autonomi Smartlight, prodotti da Fonroche Lighting.
Sono stati installati 366 lampioni solari in diversi quartieri, fornendo una luce affidabile senza dipendere dalla rete elettrica, anche nelle zone soggette a inondazioni.
Questo rappresenta un grande vantaggio: a differenza delle installazioni tradizionali, i lampioni solari continuano a funzionare durante le alluvioni.
Benefici misurabili:
- 264.820 kWh risparmiati ogni anno
- 50% di risparmio sulla bolletta energetica (da 318.170 € a 167.680 €)
- 426 tonnellate di CO₂ evitate durante la durata del progetto
- Riduzione dei costi di manutenzione (non servono più quadri elettrici né cablaggi costosi)
Riusciamo a risparmiare quasi il 50% sull’illuminazione pubblica, offrendo al contempo ai cittadini un servizio di migliore qualità”, sottolinea il sindaco.
Sicurezza, resilienza e ambiente
L’installazione dei nuovi lampioni solari risponde a diversi obiettivi:
- Mettere in sicurezza le strade con illuminazione affidabile 365 notti all’anno
- Preservare la biodiversità con luce LED direzionata verso il basso e modulabile
- Utilizzare energia rinnovabile pulita
- Rafforzare la resilienza climatica, soprattutto dopo le inondazioni del 2016 che avevano lasciato il comune al buio
Una fonte di ispirazione per altri comuni
Per Laurent Lubrano, direttore generale di Fonroche Lighting:
Nemours è un esempio concreto del ruolo che il solare può avere nella modernizzazione delle infrastrutture. Questa soluzione unisce prestazioni tecniche, risparmio e sostenibilità.”
Nemours dimostra che è possibile coniugare innovazione, sicurezza ed efficienza energetica, con un ritorno sull’investimento rapido e visibile.